DIRITTO CIVILE - Nullità di un atto di vendita immobiliare e Restituzione del bene

“Alla dichiarazione di nullità di un atto di vendita immobiliare consegue l’immediata restituzione del bene” (Cass. Civile n. 27416 dell’8 ottobre 2021).

Con una recente sentenza la Corte di cassazione ha stabilito che, nel caso di Giudizio in cui venga dichiarata la nullità di un atto di vendita immobiliare, il bene compravenduto deve essere immediatamente restituito all’originario proprietario.

A fronte di tale decisione viene definitivamente superato un lungo contrasto giurisprudenziale sul tema. Alcuni Giudici, infatti, ritenevano che non fosse possibile anticipare gli effetti esecutivi della sentenza che disponga il rilascio del bene prima del suo passaggio in giudicato.

In particolare, la Corte di Cassazione ha affermato che l’esecuzione della decisione con la quale viene stabilito che la parte soccombente deve restituire il bene all’originario venditore, non costituisce un nuovo rapporto contrattuale tra le parti né lo modifica. Quindi, per l’effetto della dichiarazione di nullità, sussiste l’obbligo di immediata restituzione dell’immobile, essendo venuto meno il titolo che ha trasferito la proprietà.

Gli effetti restitutori conseguenti alla condanna, pertanto, sono immediatamente esecutivi.

Come contattare i nostri professionisti

Richiedi un Contatto

Fissa un appuntamento con i Professionisti dello Studio
I nostri contatti

Altri articoli che potrebbero interessarti

21.6.2022

PIGNORAMENTO MOBILIARE DIRETTO NEGATIVO E PRESCRIZIONE

Leggi articolo
17.6.2022

IL MUTUO CONDIZIONATO VALE COME TITOLO ESECUTIVO?

Leggi articolo
10.6.2022

Diritto Fallimentare – Il Fallimento Omisso Medio

Leggi articolo